© 2020 - - - F.I.D. Federazione Italiana Dipendenti - - - Via Alberto Tallone, 84 - 00123 Roma (Rm) - - - C.F./P.IVA: 16270471002

Federazione Italiana Dipendenti - F.I.D.

Chiarimenti sul bonus Natale

2024-10-26 09:35

Array() no author 82856

Chiarimenti sul bonus Natale

L’Agenzia delle Entrate, con la propria 


Circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024

, fornisce le istruzioni operative in merito all’


una tantum di 100 euro

che verrà erogato ai


lavoratori dipendenti

nella busta paga di dicembre, unitamente alla tredicesima mensilità, così come previsto dall’articolo 2-bis, della Legge n. 143/2024, di conversione del decreto-legge n. 113/2024


(cd. Decreto Omnibus)

.




Questi i requisiti che devono essere in possesso dei lavoratori affinché possano percepire il beneficio:




Reddito complessivo

(cd. reddito di riferimento): il lavoratore deve avere un reddito complessivo


non superiore a 28.000 euro

annuo;




-


Carico familiare:

il lavoratore deve avere


fiscalmente a carico il coniuge

(non legalmente ed effettivamente separato)


e almeno un figlio

(anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato), che si trova nelle condizioni previste dall’articolo 12, comma 2, del TUIR.



Il bonus spetta, altresì, anche ai lavoratori che hanno almeno un figlio

(anche adottivo, affidato o affiliato), fiscalmente a carico, in presenza di un nucleo familiare cd. monogenitoriale, e cioè se l’altro genitore è deceduto o non ha riconosciuto i figli nati fuori del matrimonio;



-


Capienza fiscale:

il lavoratore deve avere capienza fiscale. In particolare, l’imposta lorda determinata sui redditi deve essere di importo superiore a quello della detrazione spettante.



Fonte: Agenzia delle Entrate



© 2020 - - - F.I.D. Federazione Italiana Dipendenti - - - Via Alberto Tallone, 84 - 00123 Roma (Rm) - - - C.F./P.IVA: 16270471002